Cari e care blogger, eccoci giunti alla proclamazione del vincitore della I edizione di Scripta Ludus.
Anzitutto, però, lasciatevi ringraziare tutti voi che avete partecipato a questa prima edizione, perché senza il vostro contributo questo esperimento non sarebbe andato a buon fine. Il "gioco di scrittura" è stato un successo:
- 17 proposte in gara e un incipit fuori gara
- più di 600 visualizzazioni del post di lancio (la media ormai da tempo si aggira attorno alle 150 views) e 54 commenti al post
- la gara ha offerto la possibilità di far arrivare da queste parti nuovi blogger che non conoscevo (grazie anche al rilancio di Andrea Sacchini su Facebook) e che avrò il piacere di seguire
- scrivere è bellissimo, inventare ancora di più, e un'immagine ispiratrice può spingerci a tornare ad appassionarci di scrittura creativa
Io faccio da "regista" alla cosa, coordino e modero, raccolgo, invito, e la cosa mi piace, in particolare se avverto un certo piacere di partecipare in chi scrive.
Scripta Ludus è nato di getto, il 4 dicembre scorso, giorno in cui mia madre scomparsa quest'anno avrebbe compiuto 82 anni. È stato un giorno triste questo primo suo compleanno senza di lei, avevo bisogno di qualcosa di bello e che potesse essere condiviso. Come sempre accade, la creatività salvifica mi regala il sorriso e la forza di non lasciarmi abbattere.
... and the winner is...
Vince Massimo Legnani come l'immagine qui sopra rivela. Eccovi i risultati complessivi (sono stati omessi i partecipanti che non hanno ricevuto preferenze):
Massimo Legnani: 9
Franco Battaglia: 4
Annamaria: 4
Marina: 2
Andrea Sacchini: 2
Siu: 2
Serena: 2
Sandra: 1
Linda: 1
Elena: 1
Pia: 1
Stefano: 1
Grazie dunque anche a tutti coloro che hanno votato. Purtroppo non lo hanno fatto tutti i partecipanti, la prossima volta dovrà andare meglio. Alcuni voti sono giunti dall'esterno, persone invitate a leggere e votare, voci "neutrali" che hanno colto dettagli e passaggi, il che è stato un valore aggiunto.
Il vincitore potrà pubblicare il "premio" sul suo blog (come meglio crede, riportando l'immagine sopra e/o dedicandovi un post) e condividere la cosa un po' come si faceva un tempo, quando circolavano premi come il Franken Meme e il Liebster Award, li ricordate?
(A gennaio tornerà il Chaplin Award ai migliori post del 2024)
Chiudo con il bellissimo incipit di Massimo Legnani - blog: Orearovescio
Mi accesi un sigaro e in quel momento, alzando gli occhi dalla breve fiamma dello zolfanello, la vidi. Seduta sul suo piccolo baule anziché su una più comoda panchina, mi colpì per il profilo altero, lo sguardo perso in un punto lontano che forse non esisteva. Sembrava completamente estraniata dal frastuono della stazione e indifferente alla neve che cadeva copiosa. Stette in quella posa a lungo, come un’assenza, il cappello amaranto e il cappotto in tinta che lentamente si tingevano di bianco. Solo quando fu annunciato il rapido per Vienna lei riprese vita, si alzò scrollandosi la neve di dosso e, afferrato il manico del bauletto, si portò a ridosso dei binari, pronta a balzare sulla carrozza che le si sarebbe parata davanti. Il treno con una frenata aggraziata le scorse davanti agli occhi e lei a sua volta fece scorrere occhi divenuti febbrili su ogni scompartimento che lentamente le passava davanti. Poi stette immobile davanti a uno sportello spalancato senza decidersi a salire. Il capostazione, pronto a fischiare, la rimproverò infastidito, forza signora, salga, il treno non può aspettare i suoi comodi. Lei scosse impercettibilmente la testa, girò sui tacchi e si allontanò con un passo affaticato come fosse invecchiata di anni in pochi istanti. Il capostazione spalancò le braccia e si rivolse a me che avevo assistito alla scena: viene qui quasi tutti i giorni e mai una volta che sia partita.
Appuntamento a febbraio con la seconda edizione di Scripta Ludus!
Ottima scelta! Bravissima Luz. I primi tre sono anche i miei preferiti in effetti. Abbraccio e grazie di aver ricordato i vecchi giochi che gradivo anch'io. Ciao, buona serata ed alla prossima!
RispondiEliminaP.s. Volevo ringraziare anche chi mi ha regalato un voto. Tutto qui. Ciao.
EliminaOttima scelta. Bravo Massimo! :-)
RispondiEliminaComplimenti, Massimo! E soprattutto grazie per i miei due voti! ;)
RispondiEliminaComplimenti al vincitore, molto bello l’incipit (letto stasera per la prima volta). Dopo vado a leggere anche gli altri. Hai fatto bene a trovare questo bel diversivo per ricordare tua mamma e darvi un senso positivo con la creatività
RispondiEliminaE sono felicissima abbia funzionato in maniera ottimale! A febbraio sarebbe bello partecipassi anche tu. :)
EliminaIncredula e grata per i due voti ricevuti, penso proprio che abbia vinto il migliore: bravo Massimo!
RispondiEliminaE grazie Luz per l'ottima idea.
Felice anche di averti conosciuta, Siu!
Eliminaohh!
RispondiEliminaringrazio tutti, chi ha votato per me e chi ha preferito altri, perchè è stata una bella iniziativa e ancora più bella la partecipazione così nutrita. Io non avevo capito che sarebbe stata una gara (mi para che nel primo post non se ne parlasse) per cui ho "corso" in leggerezza, senza ansia da prestazione che al solito mi fa ingarbugliare le parole. Sono contento di aver ritrovato qui vecchi amici e tanti blogger che non conoscevo, è stata una bella occasione per frequentarsi e scambiare opinioni e letture. Un bravissima a Luz, perfetta padrona di casa e sinceri complimenti a tutti i partecipanti.
alla prossima
massimolegnani
Ma sai che mi sono accorta solo dopo di non aver precisato si trattasse di una gara? :) Sarà perché come ho spiegato quel 4 dicembre era un giorno troppo particolare e ho scritto di getto, lanciando un'idea che potesse generare bellezza e "movimento". Ancora complimenti, Massimo. Scrivi benissimo. :)
EliminaComplimenti a Massimo per il suo bellissimo incipit e grazie a chi mi ha votato!
RispondiEliminaRingrazio anche Luz, perfetta regista sempre ricca di idee. Confesso che non sono abituata a partecipare a queste iniziative e l' ho fatto anch'io in leggerezza. Ma mi è piaciuto e mi sono divertita!
La tua partecipazione è stata una cosa bellissima per me e il tuo incipit ha colpito! :)
EliminaContentissimo per Massimo, che ovviamente avevo votato senza il minimo dubbio (con Annamaria seconda). E' da tempo uno dei miei blogger di riferimento da tempo, e spero che questo exploit targato Luz gli procuri ancora più seguito anche se da una piattaforma, diciamo, concorrente, con a volte qualche complicazione in più quando si tratta di registrarsi e commentare.. ;) Massimo ha un dono incredibile, ti coinvolge con i suoi racconti, crea leggerezza e fascino e stupisce sempre con la sua proprietà di linguaggio e una narrazione fluida e potente.. di nuovo i miei complimenti e un grazie immenso a Luz per questa magnifica iniziativa!
RispondiEliminaGrazie, Franco!
EliminaIo sono contentissima di aver avuto l'opportunità di conoscerlo, non mi perderò i suoi post, ne ho adocchiato un paio molto belli. :)
EliminaComplimenti al vincitore! Io manco sapevo di essere in una gara... :D
RispondiEliminaMi spiace, ma questo è normalmente per me un periodo denso. Stanotte finalmente Amazon ha confermato la pubblicazione del mio primo ebook, la guida al software di scrittura yWriter, e ho pure una pagina Autore da capire, gestire, imparare. Vedremo col prossimo a febbraio, anche se pure lì, ho diverse scadenze, mannaggia! XD
Sì, infatti neppure lo avevo scritto! :D
EliminaMassimo, che seguo da molto tempo, è il mio preferito. Annamaria la seconda ma a quanto pare ha vinto la medaglia di bronzo.
RispondiEliminaComunque anche gli altri incipit erano piacevoli ma dovendo votarne due, si sa...
Complimenti a Luz per questa gara molto piacevole che ha dedicato alla mamma morta un anno fa.
Passerò a leggerti ancora.
Bella serata
Ti ringrazio!
EliminaSì, dici bene, dedicato a lei che mi ha ispirato l'idea attraverso il desiderio di rendere particolare quel giorno. Lei amava la mia creatività, ha seguito il mio teatro per tanti anni, prendeva un treno ogni volta che c'era un nuovo spettacolo, lo ha fatto fino al 2018, poi ha cominciato ad avere qualche problema. Comunque, lei c'è, in un'altra meravigliosa forma, a ispirarmi bellezza.
EliminaComplimenti al vincitore, che ho votato pure io, e grazie a chi ha votato me! Grazie a Luz e complimenti anche a lei per aver saputo veicolare una giornata triste, gli anniversari sono tremendi, io li patisco un sacco, in qualcosa di creativo e per averlo condiviso. Un caro saluto sincero a tutti i partecipanti che nel caos della vita e nella frenesia del periodo si sono fermati a scrivere, pronti a lasciarsi ispirare da una meravigliosa immagine.
RispondiEliminaÈ proprio così, Sandra (è stato bello abbia partecipato anche tu!), la bellezza sta nell'idea ma in modo particolare nella partecipazione di coloro che si sono fermati qui e hanno raccolto il mio invito. :)
Elimina