giovedì 30 gennaio 2025

... e sono dieci! Buon compleanno, caro blog

Quel lontano giorno, 
il 30 gennaio 2015, non immaginavo di arrivare fin qui. 
Aprii il blog dopo un'esperienza pessima sui social legata ai forum, perché sentivo il desiderio di continuare a scrivere e a confrontarmi e volli provare questo tipo di piattaforma. 
Non avevo idea di cosa ne sarebbe stato né di cosa dovessi scrivere. I thread dei forum funzionano in modo differente. Quale stile dovevo riservarmi? Come approcciare eventuali altri blogger per scambiare visite e opinioni? 
Nessuna idea. Così, di punto in bianco, iniziai da Gli occhiali

giovedì 23 gennaio 2025

Mala tempora currunt



Non saprei collocare quando esattamente sia scattata la sensazione di correre sempre più verso una distopia, ossia quando ci siamo ritrovati in un mondo diverso. 
Potrei dire, andando molto a ritroso, che il vero inizio fu quell'11 settembre 2001, ormai più di ventitré anni fa, quando il terrorismo di matrice islamica mise in atto, in diretta, la più grande operazione terroristica in occidente. Con tutto ciò che ne derivò, ovviamente. 
Oppure potrei andare ancora più indietro, negli anni Novanta, quando iniziò lo smantellamento di un sistema capitalistico sorto sulle macerie della Seconda guerra mondiale, attraverso la prima grande crisi dei sistemi liberisti. 

mercoledì 15 gennaio 2025

Il ricordo di Giuliano attraverso le sue poesie

Sto dalla parte sbagliata del tempo
sto discendendo la valle degli anni
sono sul treno che corre veloce
verso catastrofi immani imminenti
sono perduto e mi sono nascosto
ma se mi cerchi son poco discosto
solo che sono sbagliato nel mondo
son dalla parte perduta del tempo

                   *****

Giuliano non c'è più fisicamente ma le sue rime si possono leggere e io le rendo pubbliche. 

Qualche settimana fa ho ricevuto in dono alcune copie di un piccolo libro di poesie. Mi sono state inviate da Giacinta, del blog Il cavallo di Brunilde. Il titolo è "Corti circuiti", il sottotitolo "Silloge di scritti poetici". 
Quando ho ricevuto la mail di Giacinta nella quale esprimeva il desiderio di inviarmi alcune copie del libro, sono stata felice. Ho un ricordo bellissimo di Giuliano, scomparso il 27 novembre 2020, ha lasciato qui nel mio blog alcuni commenti meravigliosi, sempre densi di vita e di sapere. 

mercoledì 8 gennaio 2025

Chaplin Award - Il premio ai migliori post del 2024

Dopo ben cinque anni (!) torna il mio personalissimo 
Chaplin Award, un piccolo riconoscimento a quei post che durante il corso del 2024 mi hanno colpito particolarmente. 

Si tratta di una menzione speciale donata ai blogger che durante lo scorso anno hanno scritto un particolare post, qualcosa che ha acceso in me una certa curiosità e mi ha donato qualcosa che non conoscevo, una riflessione, un momento diverso, ecco. 
Non saprei come altro spiegarlo. 
Vero è che, fra tutti i blog che seguo assiduamente, ci sarebbe tanto da citare, non li seguirei altrimenti. A molti di questi, in quasi dieci anni di blogging, mi sono affezionata. Magari non sono assidua nei commenti ma non mi lascio sfuggire nulla. Insomma, se sono nel mio blogroll, un motivo c'è. 
Fra tutti i blog che frequento, durante il corso dell'anno, metto da parte il link a un post che mi ha colpito particolarmente, ed eccoci qui. 
Mi rammarico di non poter citare due blogger che purtroppo sono spariti dalla blogsfera assieme ai loro blog, avevo messo da parte due dei loro post che per ovvie ragioni non compariranno. 

giovedì 2 gennaio 2025

Valorizzare.

Questo è il terzo anno in cui dedico il primo post del blog a un'analisi della situazione e al rilancio di nuove intenzioni. È servito farlo a partire dal 2023, al passaggio a una nuova situazione in cui diventò imprescindibile fare il punto e ripartire.
Sono andata a rileggermi, non solo per verificare se ho tenuto bene nei miei propositi, ma per capire "come sta procedendo". 
È importante anche sentirsi bene in animo quando si scrive un post come questo, sentirsi pieni di quella energia positiva e ottimistica. Non posso però dire di essere al massimo quanto a ciò. 
Il peso del 2024 è stato notevole e l'anno non si è chiuso neppure tanto bene. È stato insomma coerente dall'inizio al suo termine. Chapeau, 2024. 
Mettiamo tutto in fila.