mercoledì 15 ottobre 2025

Scripta Ludus, V edizione: il vincitore

Cari e care blogger, benvenuti alla proclamazione del premio Scripta Ludus V edizione.
Ancora grazie a coloro che hanno partecipato!
Purtroppo due incipit sono stati esclusi dal gioco perché le autrici non hanno partecipato al voto. Peccato.
Su questo aspetto, e ne sono dolente, non posso esimermi da applicare una regola che è stata particolarmente "incoraggiata" in questa e nell'edizione passata, proprio per evitare che blogger arrivino da queste parti, inviino un incipit (magari anche molto buono) e praticamente poi svaniscano nel nulla. 
Non me ne vogliano, mi limito a far valere il regolamento di base.

Ma adesso andiamo ai risultati complessivi (in grassetto i nomi con link ai loro blog): 

Newwhitebear - Foto 1 Incipit 1: 1
Marina Guarneri - Foto 1 Incipit 2: 2
Franco Battaglia - Foto 1 Incipit 4: 1
Massimo Legnani - Foto 1 Incipit 5: 7
Pia - Foto 2 Incipit 1: 3
Stefano Ceriola - Foto 2 Incipit 2: 2

domenica 12 ottobre 2025

Scripta Ludus #5: gli incipit in gara

Cari e care, eccoci alla seconda e decisiva fase del gioco.
Sono arrivati otto incipit e la foto 1 ha ispirato la maggior parte degli scrittori. Grazie a tutti i partecipanti. 

Come da regolamento, gli incipit in gara sono qui di seguito elencati senza rivelarne l'autore/l'autrice, per mantenere il più possibile neutralità nel voto. 

Gli incipit sono pubblicati con riferimento all'immagine che ha ispirato la scrittura. 
Raccomando a TUTTI i partecipanti di inviare la propria doppia preferenza e raccomando a tutti coloro che leggeranno, partecipanti e nondi diffondere il post e invitare a inviare il proprio voto a tutti coloro che avranno il desiderio di eleggere l'autore/l'autrice dell'incipit migliore

❗❗❗Modalità di voto: inviate due preferenze (1° e 2° posto) indicando NUMERO FOTO E NUMERO DELL'INCIPIT PRESCELTO, entro le ore 17 di mercoledì 15 ottobre. Email: libriavela@gmail.com

mercoledì 8 ottobre 2025

Scripta Ludus - il gioco degli incipit #5



Cari e care bloggers, lo scorso giugno vi avevo dato appuntamento a ottobre per il nostro ormai felicemente avviato gioco degli incipit... ed eccoci qui. Diamo il via alla quinta edizione del gioco!

Dalla scorsa edizione il gioco è stato modificato con un nuovo regolamento che è andato molto bene. Mantenere l'anonimato sulle proposte rende il tutto molto più stuzzicante e garantisce equità assoluta nel momento del voto. 
Insomma, meglio non sapere chi abbia scritto per fare emergere in tutto e per tutto la scrittura

Eccovi il regolamento di Scripta Ludus, raccomando a tutti/e di leggere attentamente e attenersi alle norme per non invalidare la propria partecipazione.


*******

martedì 30 settembre 2025

La "mia" Londra (quando un viaggio ti fa salire lo yearning desire)

Inevitabilmente questo post inizierà con le stesse parole di quello scritto due anni fa, quando andai a Parigi. 😄
Scoprire Londra a 54 anni? Eccomi. 
Ero una delle poche persone in Europa a non avere mai messo piede nella capitale britannica, per tutta una serie di circostanze. Il vantaggio è scoprirla in età matura, saperla guardare con gli occhi di una donna adulta, ma forse questo toglie per forza qualcosa (e in questo racconto emergerà). 
Io e mio marito abbiamo progettato con largo anticipo un viaggio di 10 giorni che comprendesse non solo ciò che avremmo potuto vedere di Londra, ma alcune escursioni fuori dalla città. 
Così, dal 7 al 16 luglio abbiamo realizzato questo desiderio. 

mercoledì 17 settembre 2025

Demon Copperhead - Barbara Kingsolver

Incipit: Prima di tutto, sono nato. C'era una discreta folla ad assistere all'evento e, come sempre, è tutto quello che ha fatto: il grosso del lavoro è toccato a me, dato che mia madre era per così dire fuori combattimento. 
Gli altri giorni la si poteva vedere sulla veranda della sua casa mobile, come non mancavano di notare i buoni vicini sempre pronti a cacciarsi nei guai altrui. In quella fine estate e inizio autunno dall'aria rovente come l'alito d'un cane, bastava dare un'occhiata verso la montagna, ed eccola, la biondina platinata che si fumava le sue Pall Mall aggrappata a quella ringhiera manco fosse il capitano della sua nave ormai sul punto di affondare. È di una ragazzina di diciott'anni che stiamo parlando, tutta sola e più incinta che mai. 

Demon Copperhead
Barbara Kingsolver

Editore: Neri Pozza 
Pagine: 651
Prezzo: € 22,00

giovedì 11 settembre 2025

Accogliere e orientare a scuola

La scuola sta per riaprire i battenti, le nostre lezioni cominceranno lunedì 15 ma in tanti istituti anticipano a oggi, per potersi ritagliare qualche recupero più in là e favorire i ponti.
È appena il caso di precisare, non si sa mai, che il nostro lavoro inizia dai primi di settembre, con due collegi docenti, riunioni dipartimentali, consigli di classe e un primo incontro con i genitori degli alunni delle prime. Orario fatto e siamo pronti per accogliere alunne e alunni.
Ecco, l'accoglienza, nota dolente di questi giorni nel dibattito social.
Chiariamo anzitutto cosa significa. Le scuole di ogni ordine e grado si dotano nella prima settimana di scuola di attività finalizzate ad accogliere gli studenti in un clima disteso, inclusivo, giocoso.
Di ogni ordine e grado, quindi anche alle superiori.
Questa pratica non esiste da sempre, è evidente, ma è andata diffondendosi sempre più negli ultimi anni, in particolare dopo la pandemia, quando è stato sempre più chiaro che i giovanissimi sono più fragili di un tempo.

mercoledì 3 settembre 2025

Il Gattopardo e la "mia" Palma di Montechiaro

Incipit: "Nunc et in hora mortis nostrae. Amen" 
La recita quotidiana del Rosario era finita. Durante mezz'ora la voce pacata del Principe aveva ricordato i Misteri Dolorosi; durante mezz'ora altre voci frammiste avevano tessuto un brusio ondeggiante sul quale si erano distaccati i fiori d'oro di parole inconsuete: amore, verginità, morte; e mentre durava quel brusio il salone rococò sembrava aver mutato aspetto; financo i pappagalli che spiegavano le ali iridate sulla seta del parato erano apparsi intimiditi; perfino la Maddalena, fra le due finestre, era sembrata una penitente anziché una bella biondona, svagata in chissà quali sogni, come la si vedeva sempre.  
Adesso, taciutasi la voce, tutto rientrava nell'ordine, nel disordine, consueto. Dalla porta attraverso la quale erano usciti i servi l'alano Bendicò, rattristato dalla propria esclusione, entro e scodinzolò. 

Il Gattopardo
Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Editore: Feltrinelli 
Pagine: 304
Prezzo: € 13,00

lunedì 28 luglio 2025

Le interviste estive - Pino (pagine ingiallite)

Luglio volge ormai al termine e a metà estate eccovi l'ultima delle interviste estive edizione 2025. 
Sono molto contenta di ospitare Pino, del blog pagine ingiallite, del quale leggo molto volentieri i vari post. 
Non ci sono ulteriori richieste di partecipazione, pertanto con questa intervista chiudiamo questa estate dandoci appuntamento direttamente a settembre (ho preparato due post per quando saremo tornati tutti dalle nostre ferie e trasferte). 

Vi auguro buon proseguimento!
In questo momento c'è una pioggerellina fantastica e l'aria è fresca, un'eccezione molto piacevole. 
Buon agosto a tutti e a tutte e buona lettura. 

venerdì 18 luglio 2025

Le interviste estive - Massimo Legnani (Orearovescio)

Buondì, carissimi e carissime. 
Io sono appena rientrata da un magnifico corroborante viaggio in Inghilterra (di cui scriverò, leggerete a settembre), nel frattempo, quando ho potuto, ho tenuto d'occhio il blog e le risposte alla prima intervista di questa estate 2025. 
Oggi è il turno di un amico recente di questo spazio scrittorio, Massimo Legnani, ormai noto per le sue notevolissime capacità di usare le parole.
Ne apprezziamo le doti di scrittore quando partecipa a Scripta Ludus, ma in particolare nel suo blog, uno spazio ricchissimo di brevi racconti, suggestioni, diari di viaggio. Insomma, uno di quei blog che proprio non si possono perdere.
Massimo ha risposto al mio appello per l'intervista estiva - grazie! - e allora eccoci qui. 
Risposte che come sempre hanno il pregio di fare conoscere meglio chi scrive.
Rinnovo l'appello per chi in questi anni non ha ancora partecipato: se qualcuno volesse prestarsi a queste stuzzicanti domande, mi scriva pure all'indirizzo libriavela@gmail.com

mercoledì 9 luglio 2025

Le interviste estive - Marco Freccero (Marco Freccero Raccontastorie)

Non poteva mancare anche in questa torrida estate 2025 l'ormai immancabile appuntamento con le Interviste estive, una "tradizione" del blog arrivata al suo terzo glorioso anno. 
Non ho fatto annunci stavolta, anche perché tutti o quasi i blogger e le blogger abituali di questo angolino scrittorio hanno già risposto alle domande nelle edizioni passate. 

Se cliccate sull'etichetta al termine di questo post, troverete le ben 12 interviste delle estati trascorse. 
Non mi restava dunque che andare a bussare direttamente alla porta di chi non aveva ancora partecipato e hanno risposto in tre. 
Le interviste dunque saranno tre, perlomeno quelle finora pronte per la pubblicazione, ma se qualcuno volesse prestarsi a queste stuzzicanti domande, mi scriva pure all'indirizzo libriavela@gmail.com