venerdì 30 maggio 2025

Il mago delle parole - Giuseppe Antonelli

Incipit: Quando entrò non ci fece una grande impressione. Aveva i capelli pettinati tutti precisi, con la riga da una parte. Giacca nera, pantaloni neri, cravatta nera sottile sulla camicia bianca. Neanche stesse andando a un matrimonio. Oggi direi azzimato, ma all'epoca non l'avrei saputo dire. È una delle tante parole che ho imparato dopo, comunque grazie a lui. Tu lo sai che vuol dire azzimato? Ci scommetto di no. Però ora non ho tempo di spiegartelo: magari appena hai un attimo vai a guardare sul vocabolario. Bisogna sempre avere a disposizione un buon vocabolario da consultare. Ormai basta pure un cellulare. Anche se, certo: leggerlo, il vocabolario, è un'altra cosa. Meglio quasi di un romanzo. Ma anche questa è un'altra storia: adesso voglio raccontarti della prima volta che è apparso in classe quello strano personaggio che negli anni successivi avremmo sempre rievocato come il mago delle parole.  

Maggio è per me un mese folle, frenetico e stracolmo di cose da fare. Ho raccontato l'avventura della grande chiusura dell'anno di laboratorio - e potete immaginare tutto il lavoro dietro - ma non scherzano neppure gli impegni scolastici. 

domenica 25 maggio 2025

Ananke. Notre-Dame de Paris: Alessandro e Marina nei loro blog



È ormai certo che Ananke sia diventato lo spettacolo di laboratorio ragazzi "spartiacque" fra tutta la costruzione di una nuova e promettente realtà e la sua piena realizzazione.  
È trascorsa una settimana dal grande successo dello spettacolo e il suo riverbero si è protratto fino a oggi. 

mercoledì 21 maggio 2025

Ananke. Notre-Dame de Paris - Laboratorio 2024/2025

 
Lorenzo Scialdone (Quasimodo) e Camilla D'Andreamatteo (Esmeralda)


Per la prima volta da tanti anni in cui esercito il privilegio di occuparmi di teatro fatto da ragazzi, sento che l'esperienza a chiusura di un anno di laboratorio si accorda perfettamente a un percorso anche personale. Questo è l'anno in cui mi sono prefissata di valorizzare, puntare al valore mio e di coloro di cui mi prendo cura e quanto è andato a segno fra sabato 17 e domenica 18 maggio ne è riprova. 
Di fatto, il mio teatro ragazzi è cresciuto molto in questi anni. Un anno fa scrivevo:

giovedì 8 maggio 2025

Frankenstein - Mary Shelley

Incipit: Alla signora Saville, Inghilterra
Sarai lieta di sapere che nessun disastro ha turbato l'inizio di un'avventura che tu vedevi circondata da presagi tanto funesti. Sono arrivato ieri e il mio primo dovere è rassicurarti, amata sorella, sulla mia incolumità e sulla mia fiducia sempre crescente nel buon esito di questa impresa.
Mi trovo già molto più a nord di Londra; e mentre passeggio per le vie di San Pietroburgo, sentire la brezza di tramontana che carezza le mie guance mi ritempra i nervi e mi riempie di piacere. Riesci a immaginare la mia sensazione? Questa brezza, che giunge fin qui dalle terre verso le quali sono diretto, mi dà un assaggio di quei climi gelidi. Stimolati da questo vento pieno di promesse, i miei sogni a occhi aperti si fanno più fervidi e vivi. Cerco invano di persuadermi del fatto che il Polo è il regno del freddo e della desolazione; continuo a immaginarlo come la terra della bellezza e del piacere. 

Frankenstein
Mary Shelley

Editore: Mondadori 
Pagine: 272
Prezzo: € 9,00

Mi sono ripromessa, da quest'anno, di recuperare grandi classici che conosco bene, di cui ho letto diversi brani, sentito e letto diverse recensioni, ma che... non ho mai letto interamente.