martedì 30 settembre 2025

La "mia" Londra (quando un viaggio ti fa salire lo yearning desire)

Inevitabilmente questo post inizierà con le stesse parole di quello scritto due anni fa, quando andai a Parigi. 😄
Scoprire Londra a 54 anni? Eccomi. 
Ero una delle poche persone in Europa a non avere mai messo piede nella capitale britannica, per tutta una serie di circostanze. Il vantaggio è scoprirla in età matura, saperla guardare con gli occhi di una donna adulta, ma forse questo toglie per forza qualcosa (e in questo racconto emergerà). 
Io e mio marito abbiamo progettato con largo anticipo un viaggio di 10 giorni che comprendesse non solo ciò che avremmo potuto vedere di Londra, ma alcune escursioni fuori dalla città. 
Così, dal 7 al 16 luglio abbiamo realizzato questo desiderio. 

mercoledì 17 settembre 2025

Demon Copperhead - Barbara Kingsolver

Incipit: Prima di tutto, sono nato. C'era una discreta folla ad assistere all'evento e, come sempre, è tutto quello che ha fatto: il grosso del lavoro è toccato a me, dato che mia madre era per così dire fuori combattimento. 
Gli altri giorni la si poteva vedere sulla veranda della sua casa mobile, come non mancavano di notare i buoni vicini sempre pronti a cacciarsi nei guai altrui. In quella fine estate e inizio autunno dall'aria rovente come l'alito d'un cane, bastava dare un'occhiata verso la montagna, ed eccola, la biondina platinata che si fumava le sue Pall Mall aggrappata a quella ringhiera manco fosse il capitano della sua nave ormai sul punto di affondare. È di una ragazzina di diciott'anni che stiamo parlando, tutta sola e più incinta che mai. 

Demon Copperhead
Barbara Kingsolver

Editore: Neri Pozza 
Pagine: 651
Prezzo: € 22,00

giovedì 11 settembre 2025

Accogliere e orientare a scuola

La scuola sta per riaprire i battenti, le nostre lezioni cominceranno lunedì 15 ma in tanti istituti anticipano a oggi, per potersi ritagliare qualche recupero più in là e favorire i ponti.
È appena il caso di precisare, non si sa mai, che il nostro lavoro inizia dai primi di settembre, con due collegi docenti, riunioni dipartimentali, consigli di classe e un primo incontro con i genitori degli alunni delle prime. Orario fatto e siamo pronti per accogliere alunne e alunni.
Ecco, l'accoglienza, nota dolente di questi giorni nel dibattito social.
Chiariamo anzitutto cosa significa. Le scuole di ogni ordine e grado si dotano nella prima settimana di scuola di attività finalizzate ad accogliere gli studenti in un clima disteso, inclusivo, giocoso.
Di ogni ordine e grado, quindi anche alle superiori.
Questa pratica non esiste da sempre, è evidente, ma è andata diffondendosi sempre più negli ultimi anni, in particolare dopo la pandemia, quando è stato sempre più chiaro che i giovanissimi sono più fragili di un tempo.

mercoledì 3 settembre 2025

Il Gattopardo e la "mia" Palma di Montechiaro

Incipit: "Nunc et in hora mortis nostrae. Amen" 
La recita quotidiana del Rosario era finita. Durante mezz'ora la voce pacata del Principe aveva ricordato i Misteri Dolorosi; durante mezz'ora altre voci frammiste avevano tessuto un brusio ondeggiante sul quale si erano distaccati i fiori d'oro di parole inconsuete: amore, verginità, morte; e mentre durava quel brusio il salone rococò sembrava aver mutato aspetto; financo i pappagalli che spiegavano le ali iridate sulla seta del parato erano apparsi intimiditi; perfino la Maddalena, fra le due finestre, era sembrata una penitente anziché una bella biondona, svagata in chissà quali sogni, come la si vedeva sempre.  
Adesso, taciutasi la voce, tutto rientrava nell'ordine, nel disordine, consueto. Dalla porta attraverso la quale erano usciti i servi l'alano Bendicò, rattristato dalla propria esclusione, entro e scodinzolò. 

Il Gattopardo
Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Editore: Feltrinelli 
Pagine: 304
Prezzo: € 13,00