domenica 25 maggio 2025

Ananke. Notre-Dame de Paris: Alessandro e Marina nei loro blog



È ormai certo che Ananke sia diventato lo spettacolo di laboratorio ragazzi "spartiacque" fra tutta la costruzione di una nuova e promettente realtà e la sua piena realizzazione.  
È trascorsa una settimana dal grande successo dello spettacolo e il suo riverbero si è protratto fino a oggi. 
Dopo il mio post a ricordo dell'esperienza, Alessandro Borgogno nel suo blog Linea d'orizzonte ne ha scritto uno suo, impreziosendo ulteriormente il suo contributo fotografico sempre straordinario. 
Lo trovate qui.
Oggi invece è uscita l'intervista che Marina Guarneri mi ha fatto nel suo Il Taccuino dello Scrittore riguardo allo spettacolo e al metodo di insegnamento che adopero con la mia ciurma. La trovate qui

Vi ringrazio infinitamente, Alessandro e Marina. Per la vostra accorata partecipazione, per averlo guardato aprendo il cuore a questi magnifici ragazzi e ragazze. 
Porteremo nel ricordo anche il vostro prezioso contributo. 🌹

2 commenti:

  1. Ciao Luz. Ti faccio i miei complimenti per lo spettacolo che, leggendo gli articoli di Alessandro Borgogno e Marina Guarneri, deduco sia stato un successo. Ho visto le foto di Alessandro Borgogno che sono splendide e riescono a trasmettere l'emozione e la passione che i ragazzi hanno messo nella recitazione e noto la grande cura per i costumi e le scenografie. Ho grande stima per chi riesce a creare bellezza attraverso forme artistiche quali la recitazione o la musica o il canto. E immagino che tirare fuori tanta bellezza da adolescenti (suppongo siano ultime classi delle superiori) non sia un compito semplicissimo: ci vuole veramente tanta passione ed anche amore per i ragazzi che attraverso il teatro riescono a vincere anche paure e debolezze. Brava Luz, ancora tanti complimenti 💐👏🏼

    RispondiElimina
  2. Ho letto l’intervista di Marina, bella, commentato anche la.

    RispondiElimina