Pagine

mercoledì 8 gennaio 2025

Chaplin Award - Il premio ai migliori post del 2024

Dopo ben cinque anni (!) torna il mio personalissimo 
Chaplin Award, un piccolo riconoscimento a quei post che durante il corso del 2024 mi hanno colpito particolarmente. 

Si tratta di una menzione speciale donata ai blogger che durante lo scorso anno hanno scritto un particolare post, qualcosa che ha acceso in me una certa curiosità e mi ha donato qualcosa che non conoscevo, una riflessione, un momento diverso, ecco. 
Non saprei come altro spiegarlo. 
Vero è che, fra tutti i blog che seguo assiduamente, ci sarebbe tanto da citare, non li seguirei altrimenti. A molti di questi, in quasi dieci anni di blogging, mi sono affezionata. Magari non sono assidua nei commenti ma non mi lascio sfuggire nulla. Insomma, se sono nel mio blogroll, un motivo c'è. 
Fra tutti i blog che frequento, durante il corso dell'anno, metto da parte il link a un post che mi ha colpito particolarmente, ed eccoci qui. 
Mi rammarico di non poter citare due blogger che purtroppo sono spariti dalla blogsfera assieme ai loro blog, avevo messo da parte due dei loro post che per ovvie ragioni non compariranno. 
Così come non compariranno post in cui non mi sono imbattuta, semplicemente perché ho cominciato a seguire da pochissimo alcuni blog (ma ho pescato una chicca fra questi). 
Colgo l'occasione per ringraziare tutti e tutte, anche coloro che non si vedranno citati, perché rappresentano da diverso tempo per me una risorsa. 

I blogger citati potranno riportare il logo del premio nei propri blog (non è obbligatorio, ovviamente). 

Ecco i sei post che ricevono menzione: 

Di The Obsidian Mirror del blog omonimo segnalo due post: 




Di Barbara Businaro del blog Webnauta:



Di Ludo del blog Ludo's Blog



Di Cristina Cavaliere del blog Il Manoscritto del Cavaliere
 


Di Massimo Legnani del blog Orearovescio

Augurandomi di avervi donato qualcosa che forse vi siete persi e vale recuperare. 
Congratulazioni e al prossimo anno per i migliori post del 2025!

P. S. QUI trovate tutti i Chaplin Award. 

30 commenti:

  1. Wow!!!! Addirittura due Chaplin Awards in un colpo solo!!!! Ma Grazie!!! Questo è davvero il modo più bello di iniziare questo 2025! Riporterò senz'altro il logo del premio sul blog e ne farò un vanto!

    RispondiElimina
  2. Quelli di TOM e di Cristina li ho letti in presa diretta, per gli altri vado a curiosare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, so che sei un assiduo dello specchio di ossidiana. :)

      Elimina
  3. Mentre leggevo dell'iniziativa pensavo già a come Massimo Legnani di Orearovescio non potesse che vincerlo a mani basse un concorso similare stilato a mio gusto. E sono felicissimo di averlo trovato tra i tuoi prescelti, anche se i giochini con i tautogrammi - per quanto creativi - li indicherei a margine della sua fantastica produzione narrativa.. qualche altro blog tra i tuoi indicati lo avevo letto, ma senza particolari entusiasmi.
    E tra i miei blog prescelti certo non mancherebbe il tuo, Luz, oltre a bloggers che seguo con assiduità ed attenzione quali Pino di https://paroletrapagineingiallite.blogspot.com/ e Amanda col suo https://micacotiche.blogspot.com/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh, ma io Massimo l'ho scoperto nelle ultime settimane e quel post così brillante e creativo non potevo non segnalarlo. Pino lo conosco, grazie per avermi segnalato Amanda, blog che non conoscevo. Comunque, tutti nuovi nomi per me. Negli ultimi mesi mi sono aperta a nuovi blog ed è stato veramente un piacere creare condivisione con persone nuove. :)

      Elimina
  4. Luz!!!
    Caspita, sei diventata la mia sponsor ufficiale :)
    In meno di un mese ho ricevuto più riconoscimenti da te, il premio all'incipit e questo Chaplin Award, che nei precedenti dodici anni da blogger!
    grazie, grazie, grazie
    massimolegnani

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sponsor ufficiale, ma meritatissimo! XD
      Grazie a te.

      Elimina
  5. Caspita, grazie per la citazione! Questa menzione mi incoraggia sotto diversi punti di vista e mi da anche una spintarella mentale decisamente necessaria.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi dai una gran bella notizia. Adoro arrivare al momento giusto. :)

      Elimina
  6. Ma che bella iniziativa, complimenti! Grazie perché è anche un bel modo per scoprire nuovi blog :)

    RispondiElimina
  7. Eccomi, eccomi!! Arrivo tardi perché in questi giorni al lavoro è ripartito tutto.
    Sono davvero onorata! Per altro quel post su Rita Levi Montalcini, dal tema di Italiano della Maturità dello scorso giugno, ha ricevuto davvero tantissime letture in pochi mesi! Probabilmente da chi era alla ricerca di saperne di più, sul suo scritto come sulla riflessione stessa dell'imperfezione quale valore. Che fu, all'epoca, una bella scoperta anche per me. Sulla scrivania in ufficio ho un calendario da tavolo dedicato alle donne che hanno fatto la storia e tra le italiane figura proprio lei (ci sono anche Fabiola Giannotti del CERN e la straordinaria Margherita Hack). ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi piace anche quel calendario, allora! :) Non mi meraviglia che quel post sia fra i più visualizzati e letti dello scorso anno, per il prestigio del nome, la grandissima Montalcini, che per il tema oggi decisamente attuale. Oltre al fatto di essere stato ottimamente scritto, c'è stato anche l'aver rivisto un pezzetto di me stessa. Proprio in questi giorni riflettevo su quel mio esame di stato e sull'ottimo risultato ottenuto, come ho scritto a commento del tuo post. Fu 50/60, a nessuno fu attribuito dal 51 al 59, io arrivai seconda. Ma dinanzi all'eccellenza di quella mia compagna non ritenevo nemmeno di poter essere proprio dietro a lei. Con la mia sindrome dell'impostore ero assolutamente convinta che fra il 51 e il 59 ce ne sarebbero stati almeno tre. Invece tutto il resto della classe prese dal 48 in giù e quel 50 fu per me un grandissimo risultato, ma non lo seppi realmente mai. Perché come a tanti che credono poco in se stessi, mi parve fosse stata solo questione di fortuna. Invece fortuna un corno. :)

      Elimina
  8. Bravi tutti e complimenti per la selezione. A dimostrazione che esiste tra i blog tanta bella roba!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, e aver riesumato questo premio rappresenta un po' un ritorno ai bei tempi. Io ci provo. :)

      Elimina
  9. Ma che meraviglia, grazie di cuore! Inserirò il premio sulla mia pagina, ammesso che riesca a capire come si fa. 😂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perfetto! :D Come sempre un gran piacere, Cristina!

      Elimina
  10. Tutti molto bravi e meritevoli ma massimo Legnani per me è un fuori classe che seguo da tantissimo tempo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io l'ho scoperto da pochissimo ma sono già una sua accanita fan. :D

      Elimina
  11. Congratulazioni ai vincitori del tuo ambitissimo premio! Grazie per avermi fatto conoscere blog di cui ignoravo l'esistenza! Felice 2025 a tutti!

    RispondiElimina
  12. Gratulazioni ai vincitori!! Ho recuperato i post e li ho trovati tutti estremamente interessanti :)

    RispondiElimina
  13. Ma che belli questi premi, avevo già letto e apprezzato i post di Cristina e di Barbara, vado a leggere gli altri. Ciao Luz

    RispondiElimina